Recensione dettagliata del telescopio Takahashi Mewlon 180C, con test sul campo e confronto con il Takahashi FS 128.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
Ho testato la resistenza del binocolo Zeiss Conquest HDX 8×42 con cadute fino a oltre 8 metri! Scopri il risultato nel video!
Scopri i nuovi binocoli e spotting scope da Marco Lucchini a Domodossola, con test, consigli, unboxing e curiosità in un video 4K!
Recensione dettagliata del Tecnosky Cassegrain 203/2436 con test su pianeti e cielo profondo. Prestazioni, collimazione e confronto con il C8.
Unboxing della torretta portaoculari Takahashi
Oggi vi presento l’unboxing della torretta Portaoculari Takahashi a 4 posizioni, un accessorio essenziale per chi ama l’astronomia e desidera migliorare l’esperienza osservativa. Aprendo la confezione, si percepisce subito la qualità costruttiva che contraddistingue Takahashi: la torretta ha finiture impeccabili…
Lo Zeiss Conquest HDX 15×56 è un binocolo versatile, ideale per osservazioni astronomiche e terrestri. Offre un’ottima qualità ottica, con prismi Abbe-Koenig per immagini luminose e dettagliate.
Recensione approfondita del Kite Optics 60 APC ED: prestazioni, stabilizzazione e test sul campo nei settori del birdwatching, paesaggio e astronomia.
In questa puntata della rubrica “Intervista con l’astrofilo”, vi porto alla scoperta della straordinaria vita di Antonio Giudici, appassionato di astronomia da oltre quarant’anni.
Una recensione approfondita degli oculari Masuyama MOP, perfetti per l’osservazione planetaria e del cielo profondo, con un’ottima qualità ottica e meccanica.
In attesa della videorecensione completa, vi presento l’unboxing di una grande novità: il nuovissimo spotting scope stabilizzato KITE OPTICS APC 60 ED!
Il mondo dei telemetri laser per il golf si arricchisce di due nuove proposte targate Nikon: COOLSHOT PROIII STABILIZED e COOLSHOT 50i GII. Questi aggiornamenti mirano a offrire prestazioni ancora più elevate, con miglioramenti significativi in termini di velocità, ergonomia e visibilità.
L’incontro è stato un’ottima occasione non solo per ritirare l’Askar 160 e il SeeStar S50, ma anche per approfondire tanti altri argomenti appassionanti: il nuovo Celestron Origin, la gamma Vortex e Kite Optics, il correttore di dispersione atmosferica, i telescopi Artek, le montature armoniche, il quintupletto Askar e molto altro ancora